mercoledì 24 gennaio 2018

La lunga Notte del Liceo Classico - terza edizione

Perché trascorrere una serata in compagnia del Gerace



La Notte Bianca dei licei classici è un’iniziativa nazionale, nata per promuovere le bellezze classiche e non solo. La notte bianca del liceo classico Vincenzo Gerace è frutto di impegno costante e tanti sacrifici. È una serata all’insegna della cultura e del divertimento, durante la quale si susseguono rappresentazioni teatrali, prove di cultura generale, numeri di danza ed esibizioni di canto. Il tutto è laboriosamente curato dagli studenti, che possono contare sull’appoggio costante dei docenti e del personale ATA, premurosamente attenti alle esigenze di ogni singolo alunno. È per questo che il Gerace è un completarsi l’un con l’altro, è quel luogo in cui nessuno ha timore di mostrare le proprie debolezze, che vengono colmate da chi non ha bisogno di affermare la propria “superiorità”, bensì offre il proprio aiuto con gentilezza e umiltà. Le giornate che precedono il grande evento sono tutte un fremito, un’affannosa corsa contro il tempo, un affollarsi di gente tra i corridoi, di materiali messi alla rinfusa e di chi, invano, tenta di mettere un po’ d’ordine. La nostra scuola è il non plus ultra dell’affabilità e della coesione, e la realizzazione di questo grande progetto non può che rappresentare il risultato perfetto di questi valori che quotidianamente respiriamo tra le mura scolastiche.

Adele Furfaro, V A


Notte Bianca, un simbolo del Liceo Classico 


Quest'anno il V.Gerace presenta, il 20 Gennaio 2018, la terza edizione della Notte del Liceo Classico. Come sempre, ogni classe ha messo su le proprie idee, cercando di realizzarle al meglio, grazie pure alla collaborazione dei professori.
Gli studenti si esibiranno in vari spettacoli e rappresentazioni, e ciò sarà coordinato dal servizio d'ordine e dall'accoglienza. La Notte Bianca non solo promuove la cultura Greca e Latina, ma è anche un modo per collaborare fra studenti e metterci il proprio impegno.

Giorgia Mandaglio, I A





0 commenti:

Posta un commento